Alla fine si è arrivati ad un accordo. A Camogli, da oggi, non suoneranno più le campane a morto ogni volta che si celebrerà un matrimonio civile. Sì, perchè questa era stata la reazione del parroco di Camogli dopo la decisione del municipio di celebrare matrimoni nel castello di fronte alla parrocchia. Il Comune ora ha acconsentito a far passare gli sposi di rito civile per un percorso diverso, lontano dalla facciata della chiesa.
Cronaca
CAMOGLI, PACE FATTA TRA CHIESA E COMUNE
23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie