Il Comune di Genova si è costituito parte civile per i danni materiali e di immagine durante l'udienza preliminare a carico di un dipendente comunale ritenuto assenteista, ora sospeso dal servizio. L'uomo, tramite l'avvocato Salvatore Bottiglieri che lo difende, ha chiesto di essere processato con rito abbreviato. L'udienza è fissata il 17 giugno. Le accuse a suo carico sono truffa aggravata ai danni del Comune, false attestazioni circa l'orario di presa di servizio al lavoro, peculato per l'utilizzo del cellulare di servizio per telefonate private e introduzione abusiva nel sistema informatico dell'anagrafe perché avrebbe fatto ricerche di carattere personale e non per fini istituzionali.
Secondo l'accusa l'imputato, impegnato nell'area tecnica alla direzione manutenzione infrastrutture di verde pubblico del settore strade e responsabile del pronto intervento, avrebbe attestato di avere effettuato lavoro esterno (per circa 150 ore in 37 giorni) mentre in realtà in quelle ore sarebbe rimasto a casa. La polizia giudiziaria dei vigili urbani coordinati dal pm Federico Manotti, aveva indagato pedinandolo e tramite una telecamera posta nei pressi dell'abitazione.
Nell'inchiesta è imputato un altro dipendente comunale, difeso dall'avvocato Ernesto Monteverde, ma solo per false attestazioni inerenti l'orario di lavoro. Da parte sua finora nessuna richiesta di riti alternativi. Nei suoi confronti il Comune non si è costituito parte civile.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi