
Il saldo del primo trimestre resta negativo (-224) ma questo avviene normalmente in questo periodo dell’anno, quando vengono registrate le chiusure dell’anno precedente. A fine marzo, lo stock di imprese attive in provincia di Genova è di 70.784, in calo, rispetto al 2014, del -0,6% e rispetto al 2013 del -1,2%. Confortante l’analisi del trend mensile in provincia di Genova (-0,6%), che è appena sotto il dato nazionale (-0,57%) e migliore sia del Nordovest (-0,74%) sia della Liguria (-1,05%). Buone notizie anche sul fronte della media giornaliera delle imprese che chiudono i battenti, che in provincia di Genova è scesa dalle 24 del 1° trimestre 2012 alle 20 del 1° trimestre 2015.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate