Tra il 2011 e il 2012 hanno nascosto ricavi per 10 milioni evadendo l'Iva per circa un milione. Un'impresa fantasma al Fisco quella di materie plastiche operante nel Tigullio scoperta dalla Gdf che non ha neppure versato le ritenute previdenziali per i dipendenti (358 mila euro). Il titolare aveva creato anche una società fittizia per evadere l'Iva per altri 350 mila euro. I due rappresentanti legali della ditta sono stati denunciati per frode fiscale e omesso versamento delle ritenute.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd