
"La Cgil ci fa volantinaggio contro - replicano da Coop - ma l'apertura del 25 Aprile è stata concordata con tutti i sindacati al momento del rinnovo dell'integrativo aziendale. In quell'accordo si dice che terremo chiuso il Primo Maggio e che i lavoratori il 25 Aprile saranno retribuiti di più. che in tempi come questi non dovrebbe neanche dispiacere. Inoltre una parte dell'incasso del 25 Aprile - prosegue Coop - sarà destinata ai progetti di Libera e in tutti i punti vendita ci saranno manifesti che indicheranno la ricorrenza e i valori della Resistenza".
Nello specifico, Coop Liguria devolverà parte del ricavato della giornata del 25 Aprile per sostenere la partecipazione di giovani liguri tra i 18 e i 26 anni nei campi di volontariato e impegno civile "E!state Liberi" sulle terre confiscate alle mafie. Il bando per chi fosse interessato a partecipare sarà disponibile a breve sul sito e-coop e nei punti vendita della Cooperativa.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse