Poco più di seicento abitanti sopra Toirano con una strada provinciale che proseguendo può condurre a Castelvecchio di Rocca Barbena ma anche a Calizzano. Fino a qualche anno fa erano quattro i negozi di Balestrino che mantiene ufficio postale, farmacia e qualche locale per la ristorazione. Oggi però le botteghe di alimentari sono sparite o meglio la saracinesca alzata resta una, sola, unica. “Io sono qui per mia figlia, almeno provo a garantirle un lavoro che altrove non si trova. Ma chissà se il prossimo anno saremo ancora aperti” racconta Margherità Calegari, titolare dell’alimentari che mantiene viva la vita associativa del rione. Tira avanti un vero e proprio market in cui nonostante le innumerevoli difficoltà prova a garantire un servizio vasto, il più ampio possibile. E ancora una volta, anche qui, sopra Borghetto Santo Spirito, visto laggiù sul mare, torna il ritornello di sempre: “Serve una tassazione differente”.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo