Lacrime di Michelle Hunziker all'ingresso del palco dell'Ariston, satira tutta politica di Antonio Cornacchione, conduzione sempre verde di Pippo Baudo e poi le canzoni: questa la prima serata del Festival di Sanremo che ha alzato il sipario sull'Ariston, ieri sera. Dieci i big in gara, sette le nuove voci che si sono esibite davanti al pubblico sanremese. Alla finale di venerdì sono passati, per i giovani, Marco Baroni, Stefano Centomo, Jasmine e Pquadro. Ospiti d'eccezione sono stati il gruppo "Scissor sister" e Norah Jones. Molti i momenti emozionanti della serata fra cui quello in chiusura dedicato a Claudio Villa: "Al Festival ne ho passate di tutti colori, da Cavallo Pazzo alla persona che voleva suicidarsi - ha dichiarato Baudo - ma il momento più difficile e l'emozione più forte è stata quando ho dovuto annunciare in diretta la morte di Claudio Villa". Quaranta minuti dopo la mezzanotte è poi partito il dopo festival di Piero Chiambretti, che quest'anno si svolge nella sala stampa. Cannoli per tutti offerti dal conduttore e molte risate. Immancabili le prime polemiche fra cui quella della cantante Milva che si è detta offesa con il comico Cornacchione per le dichiarazioni"poco gradevoli" fatte nei confronti del premier.
Cronaca
LA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente