Il Jobs Act arriva sulla Gazzetta ufficiale: da oggi si potrà assumere a tempo indeterminato con la formula delle tutele crescenti. La pubblicazione dà il via libera anche al riordino della normativa  sugli ammortizzatori sociali con l'applicazione del nuovo sussidio di  disoccupazione (Naspi) che entrerà in funzione da maggio.La tutela si  estende quest'anno anche ai collaboratori.Si tratta di un grande successo per il Governo, di un passo in più verso la precarizzazione del lavoro per la Cgil. Ieri a confronto il segretario della Fiom Maurizio Landini, che annuncia un referendum per abrogare la legge, e l’ex segretario generale Sergio Cofferati
"Il Jobs Act non cambia nulla nella situazione ligure, che era molto grave e tale rimane", ha detto Sergio Cofferati, europarlamentare Pd e già candidato alle primarie per la presidenze della Regione. "Per chi sarà assunto nelle nuove forme c'è il rischio di avere meno diritti" secondo Maurizio Landini, segretario nazionale Fiom. Lo stesso Landini, intervistato in esclusiva da Primocanale, aveva aperto all'ipotesi di un referendum abrogativo sull Jobs act.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista