
Ci sono dunque buone possibilità di vedere la neve in città come Pescara, Termoli, Bari, ma anche Lecce, Brindisi, Taranto, Avellino, Benevento e Cosenza, oltre ovviamente che a Campobasso e Potenza; qualche fiocco non escluso anche su Napoli e Crotone.
Sulla Sicilia i rovesci anche a sfondo temporalesco interesseranno soprattutto la parte tirrenica, con neve a tratti fin sotto i 400-500m e possibili intense grandinate. Non esclusi episodi di neve tonda o pioggia mista a neve anche su Palermo e Messina qualora le precipitazioni risultassero sufficientemente intense. Sulla dorsale adriatica, così come sulle Murge, si potranno localmente superare anche i 10-15cm di accumulo già dalle quote di bassa collina, ma i fenomeni saranno distribuiti in modo assai irregolare e quindi gli accumuli saranno tutt’altro che omogenei”.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo