
Lo ha deciso - a quanto si apprende - la Corte Costituzionale. I tre quesiti referendari erano stati promossi da cinque consigli regionali: Basilicata, Puglia, Sicilia, Abruzzo e Campania e puntavano all'abrogazione delle misure che hanno disposto la soppressione di 30 tribunali ordinari e corrispondenti procure.
Stessa iniziativa, avviata dalle stesse 5 Regioni nel 2013, era già stata dichiarata non ammissibile.
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate