I referendum sulla riforma della geografia giudiziaria sono inammissibili. Lo ha deciso - a quanto si apprende - la Corte Costituzionale. I tre quesiti referendari erano stati promossi da cinque consigli regionali: Basilicata, Puglia, Sicilia, Abruzzo e Campania e puntavano all'abrogazione delle misure che hanno disposto la soppressione di 30 tribunali ordinari e corrispondenti procure.
Stessa iniziativa, avviata dalle stesse 5 Regioni nel 2013, era già stata dichiarata non ammissibile.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi