Cronaca
RIENTRA LA CRISI DI SANREMO
1 minuto e 12 secondi di lettura
Tutto come previsto, a Sanremo: stamattina l'assessore ai lavori pubblici Franco Formaggini si è dimesso conclusione di una lunga e travagliata crisi politica che, nella serata di ieri, ha visto il sindaco, Claudio Borea, ritirare le dimissioni protocollate il 30 gennaio scorso. Al più presto dovrebbe seguirlo anche l'assessore alla programmazione finanziaria, Vincenzo Parrino, della Lista Borea - Partito Democratico. L'allontanamento di Formaggini e Parrino dalla giunta era stato posto dal presidente del consiglio comunale, Bruno Marra, di Sanremo Indipendente, come condizione essenziale per ritrovare la serenità in maggioranza e continuare a dare il suo appoggio all'amministrazione Borea, che altrimenti non avrebbe i voti necessari. Marra aveva anche puntato il dito sull'attuale segretario e direttore generale del comune, Stefano Glinianski, chiedendo di rivedere la sua posizione, questa volta per un più sereno funzionamento dell'apparato burocratico. "Per proseguire - ha commentato stamattina Formaggini - il sindaco Borea aveva bisogno di trovare un accordo con diverse forze politiche. C'erano le richieste di Bruno Marra che voleva che io e Parrino andassimo via e io, per aiutare il sindaco, mi sono tirato indietro prima che me lo chiedesse lui". Parrino, invece, ha rimesso il proprio mandato nelle mani del primo cittadino, rendendosi disponibile ad allontanarsi: "Viste le pregiudiziali sul mio nome e la possibilità di salvare l'amministrazione Borea con una mia uscita dalla giunta, ritengo sia importante che io mi faccia da parte, continuando ad appoggiare l'amministrazione, dall'esterno".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate