E' arrivato il freddo che oltre ai naturali disagi porta anche con sè i malanni di stagione. un problema che negli anni scorsi ha creato diverse difficoltà negli ospedali e pronti soccorsi genovesi costretti a fare fronte a vere e proprie ondate di pazienti che richiedevano cure per alleviare forti stati influenzali oppure necessitavano un ricovero. Per quest'anno, anche in coincidenza delle vacanze dei medici di famiglia, è stato predisposto un piano di contenimento sotto la regia del 118. Tutti gli ospedali cittadini (S. Martino, Villa Scassi, Galliera) hanno bloccato i ricoveri programmati e sono pronti ad aggiungere complessivamente una settantina di posti letto per far fronte alle emergenze. Spiega Paolo Cremonesi direttore del pronto soccorso dell'Ospedale Galliera "L'emergenza di questo periodo è dettata da due elementi: il primo è l'assenza dei medici di famiglia e il secondo la chiusura di molte strutture geriartiche che costringono al ricovero di molti anziani nelle nostre corsie, anziani che rimangono fino a quando non possono rientrare dove sono regolarmente ricoverate.
Questi due elementi combinati ci portano in sofferenza". L'aumento di richieste di ricovero è atteso nei prossimi giorni mentre il picco influenzale è previsto invece per la metà di gennaio.
20° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità