A Montoggio riaprono il bar e il macellaio della piazza. Una giornata di festa alla vigilia del Natale. Tuttavia c'è una vicenda che non fa dormire. E' una storia di vera e propria indignazione. Rischia di coinvolgere l'intera Liguria, nonché il sistema Paese.Il caso è sollevato dai volontari del Comitato per la rinascita del borgo che grazie a impegno e solidarietà collettiva sono riusciti a raccogliere oltre centotrentamila euro in favore degli alluvionati. Metà di questo contributo andrà a privati, il resto ai bottegai.
Ma qui c'è la regola che fa infuriare tutti: "I negozianti che riceveranno quell'oblazione dovranno pagarci sopra le tasse. Lo impone la legge e noi lo consideriamo un assurdo. La gente si è fatta in quattro per garantire risorse e gran parte di queste adesso tornano allo Stato? Inaccettabile", dicono dal Comitato. E da qui scatta l'appello ai parlamentari liguri: "Cambiate questa situazione vergognosa"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi