
Lo spettacolo, forte di dieci anni di continuo successo, è ormai un vero cult del teatro ragazzi. “La Pimpa è stata creata quasi quarant’anni fa da Altan in occasione della nascita di sua figlia Chicca e ha incontrato subito il favore dei bambini, che si riconoscono in quel particolare modo di concepire il mondo, ovvero nell’attitudine di animare tutto ciò che li circonda” si legge nel comunicato del Teatro. La storia di Pimpa Cappuccetto Rosso, inoltre, si ispira alla fiaba di Perrault e alle molte rivisitazioni fatte ultimamente.
Sul palco, ovviamente, anche il Lupo, la Nonna e il Cacciatore: dall’interazione tra l’attrice sul palco e i bambini nasce ogni volta uno spettacolo diverso, arricchito da canzoni cantate dal vivo sulle musiche originali di Paolo Silvestri.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano