La linea ferroviaria ad alta velocità del Terzo valico dei Giovi, è nella lista dei progetti presentati dall'Italia per gli investimenti del piano Juncker, che punta a sostenere il rilancio della crescita e dell'occupazione in Europa.Le proposte di questa prima bozza di elenco saranno soggette ad una attenta selezione. La bozza del rapporto della Task Force Commissione Ue-Bei voluta dall'Ecofin per contribuire al lavoro in corso a Bruxelles include quindi anche questo progetto di RFI, che prevede un investimento complessivo per l'opera di 6 miliardi e 197 milioni, nel periodo 2011-2025.
La nuova linea corre fra Liguria e Piemonte, attraverso dodici comuni nelle province di Genova e Alessandria. Il tracciato previsto è di circa 53 chilometri, inclusi 39 chilometri di tunnel e 14 chilometri di interconnessioni con la rete ferroviaria esistente, per un totale di 67 chilometri complessivi di nuova infrastruttura. L'obiettivo, secondo la proposta, è quello di "consentire una significativa espansione dell'offferta per il traffico merci, aumentando i collegamenti fra Genova, il sistema dei porti del nord del Tirreno con il Nord Italia e l'Europa". Un altro progetto di RFI è lammodernamento della linea Torino-Padova-Venezia-Trieste, per un ammontare di 120 milioni.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo