Il N.A.S. di Genova ha svolto diversi controlli scoprendo un odontotecnico settantacinquenne che da molti anni si fingeva medico odontoiatra, esercitando l’attività professionale presso uno studio nel centro di La Spezia. Il titolare dello studio abusivo, pur non avendo mai conseguito la laurea in odontoiatria, necessaria per l’esercizio della professione, da almeno 3 anni visitava ed eseguiva interventi su ignari pazienti, praticando prezzi in linea con i tariffari, in molti casi, senza rilasciare ricevuta fiscale. I militari hanno, pertanto, denunciato il falso dentista e sequestrato lo studio, i dispositivi medici – radiogeni ed i farmaci anestetici per un valore complessivo di 200 mila euro.Il N.A.S. di Genova, nell’ambito di un altro analogo controllo, ha sequestrato uno studio odontotecnico di Savona (per valore di 250.000 euro) all’interno del quale il titolare svolgeva l’attività tipica del dentista pur non avendo titoli e requisiti. Nel capoluogo ligure, infine, i Carabinieri hanno colto in flagranza un’assistente alla
poltrona mentre eseguiva una pulizia dei denti, riservata alla competenza dell’igienista dentale e dell’odontoiatra, procedendo di conseguenza al sequestro delle attrezzature e dei dispositivi medici nonchè alla denuncia dell’assistente alla poltrona e del medico odontoiatra
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi