
In Liguria - fonte Agriliguria - le aziende florovivaistiche impegnate nella produzione sono oltre 6.100, con 14.300 addetti, mentre sono circa 21.600 gli occupati nell'intera filiera. La produzione del Distretto del Ponente costituisce circa il 20% del totale del valore produttivo nazionale e nel suo territorio operano 5.500 operatori commerciali, 410 grossisti e 140 esportatori con un movimento medio di cento autotreni che riforniscono quotidianamente le altre province italiane.
"Il potenziamento della filiera florovivaistica rappresenta un'importante opportunità di crescita per l'economia ligure - spiega Germano Gadina, presidente di Coldiretti Liguria - I cardini del rilancio sono rappresentati dalla ricerca, indispensabile per l'innovazione di prodotto e di processo anche nelle imprese liguri, e da rinnovate strategie di mercato per consolidare i rapporti con i tradizionali acquirenti".
Attualmente in Italia operano 32 mila imprese florovivaistiche (il 3% del totale delle aziende agricole italiane), che producono il 7% della produzione agricola totale (2,5 miliardi di euro) utilizzando lo 0,4% (36 mila ettari) della superficie agricola.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse