Alessandra Cabella, responsabile del restauro dice "Per comprendere l'importanza di questa scoperta basta il nome dell'autore, considerato il padre del barocco genovese. Riportare alla luce questi affreschi lo considero per me un gran regalo e una soddisfazione: erano anni che cercavo il denaro (l'operazione è costata 40 mila euro) necessario per restaurare questo altare laterale della chiesa". "La cappella" aggiunge ancora Cabella "già era decorata da dipinti attribuiti tradizionalmente a Bernardo Castello ma sospettavamo potesse nascondere dell'altro. Quando abbiamo rimosso alcuni quadri ottocenteschi piuttosto grossolani che nascondevano dei riquadri bianchi scialbati abbiamo subito intuito che potevano nascondere qualcosa di importante e così piano piano, col bisturi, abbiamo tolto lo strato di vernice e scoperto una pittura eccezionale, ancora integra e ben conservata.
cultura
Scoperti affreschi di Bernardo Castello in una chiesa genovese
Il restauro è costato 40 mila euro
58 secondi di lettura
Alessandra Cabella, responsabile del restauro dice "Per comprendere l'importanza di questa scoperta basta il nome dell'autore, considerato il padre del barocco genovese. Riportare alla luce questi affreschi lo considero per me un gran regalo e una soddisfazione: erano anni che cercavo il denaro (l'operazione è costata 40 mila euro) necessario per restaurare questo altare laterale della chiesa". "La cappella" aggiunge ancora Cabella "già era decorata da dipinti attribuiti tradizionalmente a Bernardo Castello ma sospettavamo potesse nascondere dell'altro. Quando abbiamo rimosso alcuni quadri ottocenteschi piuttosto grossolani che nascondevano dei riquadri bianchi scialbati abbiamo subito intuito che potevano nascondere qualcosa di importante e così piano piano, col bisturi, abbiamo tolto lo strato di vernice e scoperto una pittura eccezionale, ancora integra e ben conservata.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate