Facevano sparire auto di media-grande cilindrata, assicurate in Italia contro il furto, nei paesi del nord Africa, per riscattare il premio della compagnia. E' quanto emerso da un'indagine in cooperazione tra la polizia di frontiera di Genova e la polstrada di Rimini. Ventiquattro persone sono indagate con l'accusa di associazione a delinquere per una frode che avrebbe fruttato più di 300 mila euro all'anno. La polmare genovese ha dato il via all'inchiesta durata quasi due anni, in quanto le auto venivano inbarcate su traghetti dal capoluogo ligure, per il Maghreb.
Cronaca
GENOVA,TRUFFA ALLE ASSICURAZIONI: 24 INDAGATI
27 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 29 Maggio 2023
Nasce Newsroom 28 di Primocanale - la presentazione da Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, le previsioni per martedì 30 e mercoledì 31 maggio
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, le previsioni per martedì 30 e mercoledì 31 maggio
-
Nasce Newsroom 28 di Primocanale - la presentazione da Terrazza Colombo
- Morandi: tragica coincidenza, 2018 scelto come anno messa in sicurezza ponte
- Comunali, dopo la debacle si apre una nuova riflessione nel Pd
- Comunali, Toti plaude al successo: "Sodalizio tra partiti e mondo civico"
- Comunali, Campomenosi: "Confermata la fiducia nel governo"
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando