Via libera Ue al bilancio dell'Italia, che "deve continuare nelle riforme". Bruxelles non avvia procedure e riconosce che nel 2014 ci sono state "circostanze eccezionali".Lo si apprende da fonti europee al termine della riunione dei capi di gabinetto della Commissione. A marzo 2015 nuovo esame per Italia, Francia e Belgio Pier Carlo Padoan ha scrtto alla Commissione europea in vista del verdetto sulla legge di Stabilità e si è detto ''fiducioso in un chiaro appoggio''.
Il ministro ha ricordato l' ''ambizioso'' piano di riforme varato dall'Italia e gli effetti che questo avrà su una ripresa che ancora appare ''timida e fragile''. La missiva, indirizzata al Commissario Pierre Moscovici e al vicepresidente Valdis Dombrovskis, ha puntato anche sul debito. Uno dei più ''sostenibili'' - dice tra i paesi europei.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi