Aggiornamento dell'Arpal delle ore 7.30: la situazione più critica tra Liguria e Toscana nella zona di Carrara dove si atttendono innalzamenti dei livelli del Magra. Se la parte Toscana avrà degli apporti importanti in termini di precipitazioni si capirà a che punto il Magra potrà preoccupare.
Strutture temporalesche al largo del Mar Ligure che si stanno formando ora e arriveranno quindi nelle prossime ore sulla costa: le precipitazioni quindi non sono ancora finite. La situazione è destinata a migliorare nella serata. I corsi d'acqua del ponente non presentano criticità, le uniche sono quelle tra Sarzana e Ortonovo doce ci sono delle celle temporalesche in movimento.
cronaca
Arpal, l'aggiornamento delle ore 7.30 sulla Liguria
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi