
Per quanto riguarda l’Italia, le città prime in classifica per qualità ambientale sono Verbania, Belluno, Bolzano, Trento e Pordenone, mentre al lato opposto, anche geograficamente, si trovano Agrigento, Isernia, Crotone, Messina e Catanzaro.
In base al rapporto, l'inquinamento atmosferico resta a livelli di emergenza e aumentano le situazioni critiche nei comuni più grandi. Ci sono ''pochi segnali positivi in una situazione bloccata'', dice il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, secondo cui ''serve un piano nazionale che assegni alle città un posto di primo piano nell'agenda politica e che superi la frammentazione dei singoli provvedimenti''.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano