Mentre negli Usa due colossi come Apple e Facebook offrono di pagare per il congelamento degli ovuli per agevolare la carriera delle loro personale femminile dall'Iit, la Silicon valley italiana basata a Genova, viene un'altra soluzione. Si chiama "stop the clock for maternity" e consiste nel prorogare i contratti delle ricercatrici per un periodo pari a quello del congedo parentale. L'obiettivo, spiegano all'Istituto è quello di promuovere una politica di pari opportunità di genere, in grado di equilibrare risultati, competitività ma anche maternità. Nell'ultimo triennio questa politica ha favorito 51 maternità su una popolazione di 250 ricercatrici. Attualmente all'Iit operano circa 700 ricercatori dei quali 257 donne.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi