Nel curriculm di un imprenditore della nuova generazione la sola lingua inglese non basterà più: non può mancare una buona conoscenza del cinese parlato e scritto. La Confartigianato della Spezia alla luce dei mutamenti negli assetti economici, ha organizzato un breve corso di mandarino, per quegli imprenditori che ora o presto avranno rapporti con la Cina. Il ciclo di lezioni durerà venti ore e comprenderà simulazioni di incontri nel settore turistico e commerciale.
Cronaca
CORSO DI CINESE PER GLI IMPRENDITORI SPEZINI
23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente