La forte perturbazione che ha investito Genova nelle scorse ore si sta spostando sul Levante ligure.
A Sarzana sono stati rinforzati gli argini più deboli del fiume Magra mentre a Borghetto Vara (La Spezia) la pioggia torrenziale ha fatto staccare alcune frane, due delle quali hanno parzialmente ostruito il torrente Pogliaschina, che esondò nell'ottobre 2011 uccidendo cinque persone. Ventiquattro persone sono state sfollate dalle loro abitazioni in frazione Cassana, procedura abituale dopo l'alluvione del 2011. Il Parco delle Cinque Terre ha fatto un appello a che nessuno si rechi a Monterosso e Vernazza.
cronaca
Maltempo: rinforzati argini Magra e frane a Borghetto
"Nessuno si rechi a Monterosso e Vernazza"
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi