Il 65% non può usufruire della rete wifi perché riservata solo al personale scolastico mentre un 84% può utilizzare di una lavagna elettronica e il 17% non sa se nella propria scuola sono presenti aule computer. Sono questi alcuni dei dati del questionario 'Nella scuola che vorrei...' commissionato dall'Agenzia regionale per i servizi educativi e il lavoro che sarà presentato nel corso degli Stati generali della scuola che si svolgeranno l'8 e 9 ottobre ai Magazzini del Cotone di Genova. La conferenza regionale sul sistema educativo sarà l'occasione per fare il punto sulla situazione a partire dal l'ascolto di tutti i soggetti impegnati: docenti, dirigenti scolastici, operatori della formazione, famiglie e studenti. "La conferenza vede protagonisti tutti coloro che operano nella scuola - ha detto l'assessore regionale all'istruzione Pippo Rossetti -. Sono stati consultati circa operatori e ai Magazzini del Cotone saremo in 800 a discutere del futuro della scuola". Tra i temi al centro dell'incontro la scuola digitale, per la quale la Regione Liguria, che ha stanziato 2 milioni di euro, lancia un'alleanza con Università e Direzione Scolastica Regionale. "Sono necessari nuovi strumenti e metodologie ma anche le tematiche dell'integrazione. Vorremmo una scuola buona, bella, moderna - ha concluso Rossetti - e sempre accogliente che consente di integrare tutti e non escludere nessuno".
politica
Scuola: Rossetti: "Con Stati generali discutiamo di futuro"
Durante lavori risultati questionario "Nella scuola che vorrei"
1 minuto e 10 secondi di lettura
Il 65% non può usufruire della rete wifi perché riservata solo al personale scolastico mentre un 84% può utilizzare di una lavagna elettronica e il 17% non sa se nella propria scuola sono presenti aule computer. Sono questi alcuni dei dati del questionario 'Nella scuola che vorrei...' commissionato dall'Agenzia regionale per i servizi educativi e il lavoro che sarà presentato nel corso degli Stati generali della scuola che si svolgeranno l'8 e 9 ottobre ai Magazzini del Cotone di Genova. La conferenza regionale sul sistema educativo sarà l'occasione per fare il punto sulla situazione a partire dal l'ascolto di tutti i soggetti impegnati: docenti, dirigenti scolastici, operatori della formazione, famiglie e studenti. "La conferenza vede protagonisti tutti coloro che operano nella scuola - ha detto l'assessore regionale all'istruzione Pippo Rossetti -. Sono stati consultati circa operatori e ai Magazzini del Cotone saremo in 800 a discutere del futuro della scuola". Tra i temi al centro dell'incontro la scuola digitale, per la quale la Regione Liguria, che ha stanziato 2 milioni di euro, lancia un'alleanza con Università e Direzione Scolastica Regionale. "Sono necessari nuovi strumenti e metodologie ma anche le tematiche dell'integrazione. Vorremmo una scuola buona, bella, moderna - ha concluso Rossetti - e sempre accogliente che consente di integrare tutti e non escludere nessuno".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate