L’aeroporto di Villanova d’Albenga ottiene la concessione. La concessione della gestione dello scalo alla Spa pone due condizioni da rispettare: la verifica a cura di Enac del raggiungimento dell'equilibrio economico - finanziario entro il termine di 4 anni e l'obbligo di privatizzazione della società attraverso la cessione delle quote attualmente detenute da soggetti pubblici. "L'Ava a questo punto può fare investimenti importanti e avviare entro il 2015 il processo di privatizzazione - dice Alessandro Pasqualini, amministratore delegato dell’ aeroporto Villanova di Albenga - è un risultato eccezionale perché consente di creare delle importanti sinergie anche con aeroporti vicini come il Cristoforo Colombo di Genova".
L'Ava Spa continua il dialogo con la direzione industriale e non è da escludere che anche Piaggio sia interessata ad investire nello scalo aeroportuale. "La concessione ventennale appena concessa - dice Gianfranco Sasso, presidente dell'Ava Spa - dà un valore all'aeroporto ed è quindi appetibile agli investitori privati. Quest'anno chiuderemo il bilancio a - 150 mila euro, un risultato economico tutto sommato soddisfacente se si pensa che in passato avevamo chiuso con perdite attorno ai 380 mila euro. Oggi possiamo dire, senza essere smentiti, che l'aeroporto potrà generare in futuro anche traffici importanti".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo