
Sarà la crisi, sarà che il modello precedente è uscito da un anno, sarà la parsimonia dei genovesi, o la crisi, ma i negozi di telefonia non hanno conosciuto l'assalto del passato. "Ormai è un rito, una moda, li ho comprati tutti", dice Mauro, uno dei pochi corsi a prendersi il melafonino che costa da 700 a 900 euro in base al modello. "Io l'ho acquistato per la mia ragazza - dice Roberto - lavorando e vivendo con i genitori mi posso permettere questa spesa". Nello store Apple comunque assicurano che molte sono state le prenotazioni e molte le telefonate per sapere se ce ne erano disponibili. Insomma, nessuna ressa ma l'iPhone resta oggetto del desiderio.
IL COMMENTO
Addio Franco Marenco, leader di una destra che rimpiangiamo: guerriera ma nobile
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina