Da Cannes, dove è in corso il primo dei saloni autunnali dedicati allo yachting, a Genova, dove il primo ottobre si apre il 54/mo Salone Nautico Internazionale, arrivano indicazioni positive per la ripresa del settore.
''In Francia - afferma Marina Stella, direttore generale di Ucina Confindustria Nautica - si riscontrano i primi buoni riscontri che sono un bel segnale anche per Genova, soprattutto alla luce dei provvedimenti fortemente voluti dall'associazione, contenuti nel decreto 'sblocca Italia' che introducono l'Iva agevolata nei 'marina resort'.
Auspichiamo che questo possa determinare un flusso di attenzione di riscoperta, e di riavvicinamento al salone di Genova''.''L'attenzione delle istituzioni, confermata anche dall'istituzione del registro telematico, oltre che dall'annunciata presenza del ministro dei trasporti Maurizio Lupi al salone di Genova, è fondamentale per il rilancio di questo settore''. A Genova, intanto, fervono i preparativi e, per quanto riguarda la vela e la componentistica, gli spazi sono già stati tutti prenotati. ''Anzi - dice Stella - siamo in overbooking e non riusciamo a dare conferma di partecipazione a molti operatori. La presenza delle imbarcazioni a vela si annuncia in crescita rispetto all'anno scorso, mentre quello di Genova si conferma come il salone della nautica media e piccola (i megayacht tradizionalmente espongono al Monaco Yacht Show in programma a fine settembre).
cronaca
Nautica, Ucina: "Da salone Cannes spiragli di ripresa"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano