La riforma della Giustizia sta dividendo la maggioranza, ma il premier accelera in vista del CdM di domani e illustra gli obiettivi. Puntiamo, ha detto il presidente del Consiglio su twitter, a dimezzare ''entro mille giorni l'arretrato del civile e garantire il processo civile in primo grado in un anno anzichè tre come oggi". E ancora:"Oggi la giustizia si ferma dall'1 agosto al 15 settembre - ha aggiunto -. Noi proponiamo il dimezzamento della chiusura estiva dei tribunali: solo 20 giorni". Nella riunione della maggioranza sulla riforma della giustizia, ha riferito il Guardasigilli, Andrea Orlando, "sono emerse differenze di approccio anche sulle priorità di cui riferirò al Consiglio dei Ministri, mantenendo però l'obiettivo di portare in quella sede tutto il lavoro elaborato". "Dalla riunione della maggioranza - ha aggiunto Orlando - è emersa una condivisione sui singoli punti dell'insieme delle cose che porteremo in Consiglio dei Ministri". C'è stato però un "confronto sulle diverse modalità per affrontare questi punti, un confronto che è stato utile e che ha migliorato alcune delle soluzioni".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi