
La Capitaneria di Porto ha tentato invano di spingere il cetaceo fuori dalla diga foranea. Inutili anche i tentativi di un subacqueo specializzato che si è immerso sui fondali del bacino portuale. Per evitare che l'animale venga disturbato, la Guardia Costiera ha emesso un'ordinanza che vieta di avvicinarlo una volta che tornerà in mare aperto e ha attivato una task force per scortare gli yacht in entrata e in uscita dal porto coi gommoni dello Yacht Club Marina di Loano.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse