Tredici persone sono morte per una febbre emorragica "di origine non determinata" dall'11 agosto nel nordest della Repubblica democratica del Congo, dove il virus ebola fu scoperto nel 1976. Lo rende noto il ministro della sanità congolese Felix Kabange Numbi. Circa 80 persone che hanno avuto contatto coi pazienti deceduti vengono attualmente monitorate. Salirebbero così a 5 i paesi africani attualmente interessati dall'epidemia.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi