Ad ingresso gratuito, martedì 2 settembre, dalle 20, prima della sfida serale, nello stadio centrale Beppe Croce andrà in scena il "Raco Horror Picture Show" nel quale si riproporranno i comici dello Zelig Lab di Genova: divertimento assicurato con diversi artisti già protagonisti a livello nazionale con i loro show. E poi si replicherà giovedì 4 settembre, sempre ad ingresso gratuito, sempre dalle 20 nello stadio centrale Beppe Croce, con lo show di Maurizio Lastrico in "Quello che parla strano", artista genovese e anche lui grande protagonista sulle scene nazionali.
sport
AON - Memorial Giorgio Messina, anche quest'anno due serate di grande spettacolo
41 secondi di lettura
Ad ingresso gratuito, martedì 2 settembre, dalle 20, prima della sfida serale, nello stadio centrale Beppe Croce andrà in scena il "Raco Horror Picture Show" nel quale si riproporranno i comici dello Zelig Lab di Genova: divertimento assicurato con diversi artisti già protagonisti a livello nazionale con i loro show. E poi si replicherà giovedì 4 settembre, sempre ad ingresso gratuito, sempre dalle 20 nello stadio centrale Beppe Croce, con lo show di Maurizio Lastrico in "Quello che parla strano", artista genovese e anche lui grande protagonista sulle scene nazionali.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze