Durante l'operazione, denominata "eDonkey2000", due persone, a Milano e Bologna, rispettivamente di 63 e 43 anni, sono state arrestate in flagranza di reato perché trovate in possesso di cospicuo materiale pedopornografico. Le perquisizioni sono state eseguite nei confronti di 34 persone, indagate per detenzione e divulgazione di video pedopornografici mediante la rete Internet. L'indagine è stata condotta dal Compartimento della Polizia postale di Catania. Perquisizioni sono state eseguite su disposizione della Procura della Repubblica di Catania in varie città d'Italia da parte della polizia postale e delle comunicazioni. Le città interessate dalle perquisizioni sono state Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Como, Cuneo, Firenze, Ferrara, Livorno, Milano, Messina, Napoli, Novara, Pesaro, Pisa, Ragusa, Roma, Savona, Siena, Siracusa, Torino e Verona. Durante le perquisizioni è stato sequestrato un elevato numero di materiale tra cui computer, hard disk, pen drive e supporti ottici. Secondo quanto accertato gli indagati, utilizzato un programma peer-to-peer denominato eDonkey2000, caricavano e diffondevano mediante Internet video di pornografia minorile con abusi sessuali nei confronti di bambini di età infantile, spesso di pochi anni, anche con torture nei confronti delle vittime. I tedeschi, con i quali c'è da anni una forte collaborazione, hanno condiviso e scambiato con le autorità italiane i dati che hanno permesso di identificare gli indagati. Le indagini si sono avvalse del diretto coordinamento del Centro nazionale di contrasto della pedopornografia on line (Cncpo) di Roma. Successive indagini riguarderanno l'approfondimento del materiale sequestrato per confermare la responsabilità degli indagati e l'analisi dei video e delle indagini per risalire all'identificazione dei minori vittime degli abusi.
cronaca
Pedofilia: abusi e torture in video on line, perquisizioni anche a Savona
1 minuto e 37 secondi di lettura
Durante l'operazione, denominata "eDonkey2000", due persone, a Milano e Bologna, rispettivamente di 63 e 43 anni, sono state arrestate in flagranza di reato perché trovate in possesso di cospicuo materiale pedopornografico. Le perquisizioni sono state eseguite nei confronti di 34 persone, indagate per detenzione e divulgazione di video pedopornografici mediante la rete Internet. L'indagine è stata condotta dal Compartimento della Polizia postale di Catania. Perquisizioni sono state eseguite su disposizione della Procura della Repubblica di Catania in varie città d'Italia da parte della polizia postale e delle comunicazioni. Le città interessate dalle perquisizioni sono state Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Como, Cuneo, Firenze, Ferrara, Livorno, Milano, Messina, Napoli, Novara, Pesaro, Pisa, Ragusa, Roma, Savona, Siena, Siracusa, Torino e Verona. Durante le perquisizioni è stato sequestrato un elevato numero di materiale tra cui computer, hard disk, pen drive e supporti ottici. Secondo quanto accertato gli indagati, utilizzato un programma peer-to-peer denominato eDonkey2000, caricavano e diffondevano mediante Internet video di pornografia minorile con abusi sessuali nei confronti di bambini di età infantile, spesso di pochi anni, anche con torture nei confronti delle vittime. I tedeschi, con i quali c'è da anni una forte collaborazione, hanno condiviso e scambiato con le autorità italiane i dati che hanno permesso di identificare gli indagati. Le indagini si sono avvalse del diretto coordinamento del Centro nazionale di contrasto della pedopornografia on line (Cncpo) di Roma. Successive indagini riguarderanno l'approfondimento del materiale sequestrato per confermare la responsabilità degli indagati e l'analisi dei video e delle indagini per risalire all'identificazione dei minori vittime degli abusi.
TOP VIDEO
Lunedì 30 Gennaio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2020: il primo caso di Covid in Liguria
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Lunedì 30 Gennaio 2023
Vaccino anti-HPV gratis a Genova: a cosa serve e a chi
Sabato 28 Gennaio 2023
Apre i battenti 'Antiqua', la mostra-mercato legata all'Ocean Race
Lunedì 30 Gennaio 2023
Geo Barents, Giampedrone: "Partiti anche ultimi due pullman di migranti"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Meteo Liguria, bel tempo e mare mosso
Ultime notizie
- Il Terziario protagonista di un convegno alla Camera di commercio
-
Emergenza freddo a Genova: oltre 100 persone in lista d'attesa per un posto dove passare la notte
- Genova, weekend tra spaccio e degrado urbano: arrestati in 5
-
Vaccino anti-HPV gratis a Genova: a cosa serve e a chi
- Spezia, ufficiale il colpo Shomurodov
-
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
IL COMMENTO
Nordio e la Vidali, due verità sui mali di politica e giustizia
Quando soccorrendo i migranti in mare soccorriamo noi stessi