
Gli inquirenti, secondo quanto appreso, sarebbero risaliti al lotto dei sacchi di caffè nei quali erano conservate le armi e le munizioni. Quei lotti sarebbero stati acquistati in grandi quantità da alcuni bar, ristoranti e alberghi di Lavagna che avrebbero collegamenti con affiliati dei clan calabresi.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate