Prosegue la vertenza che coinvolge i 60 lavoratori della Oms Ratto di Sestri Ponente, appalto di Esaote.
"L'indigesto piano industriale annunciato da Esaote, fatto di tagli ed esternalizzazioni, penalizzerà anche le ditte come OMS che garantiscono oggi la produzione di Esaote - scrive in una nota la Fiom - Cgil di Genova -. Nell'incontro di ieri in Confindustria tra azienda, rsu e rappresentanti sindacali territoriali l'azienda si è resa disponibile a proseguire fino a fine anno l'attività anziché interromperla a ottobre come precedentemente comunicato alla rsu e ha manifestato la disponibilità a aprire un tavolo di trattativa a settembre con l'obiettivo di individuare ammortizzatori sociali idonei a mantenere in organico per tutto il 2015 le attuali risorse impegnate". Su quest'ultimo punto "sarà importante la posizione che assumerà Esaote nell'incontro del 24 luglio al Mise rispetto alla conferma della produzione di apparati biomedicali nell'area genovese". Per contribuire "a costruire un clima distensivo in vista dell'incontro al Ministero - conclude la Fiom -, l'assemblea dei lavoratori di Oms Ratto ha deciso di sospendere le iniziative di lotta in corso".
cronaca
Lavoro: Oms Ratto: "In attesa vertice Mise sospesa agitazione"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta