Il consiglio dei ministri ha approvato la riforma del terzo settore.Dai bond per finanziare il sociale al servizio civile universale per i giovani, dalla stabilizzazione del 5 per mille alle modifiche sulla fiscalità: queste le principali misure. Chiesta trasparenza alle associazioni e in arrivo una nuova definizione dell'impresa sociale. Il disegno di legge è una delega: 6 mesi di tempo per i decreti e dunque la riforma partirà dal 2015. Il premier Renzi: "Grande momento di svolta".
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica