Quattro ucraini di 19, 27, 28 e 38 anni sono stati arrestati ieri sera nell'ambito del blitz effettuato dai carabinieri della Compagnia di Santa Margherita Ligure insieme a quelli della Compagnia di Volterra.
Il fermo a seguito di un furto avvenuto a maggio a Genova di alcuni motoveicoli di grossa cilindrata. Quella stessa notte una pattuglia del nucleo radiomobile aveva intercettato a Rapallo un furgone sospetto con targa straniera che per eludere il controllo, aveva accelerato improvvisamente scatenando un inseguimento conclusosi sulle alture di Zoagli, dove il mezzo si era schiantato contro un palo. Mentre i malviventi erano riusciti a far perdere le proprie tracce nella fitta vegetazione, all'interno del furgone erano state trovate due moto rubate poco prima, marca MV Augusta modello Brutale. Continuando le indagini i militari sammargheritesi sono arrivati fino nei pressi di Volterra: qui, coordinandosi con i carabinieri di Guardistallo e della locale Compagnia, hanno individuato l'abitazione dei malviventi e rintracciato due furgoni e un autoveicolo utilizzati per i reati. Ieri sera è scattato l'intervento dei militari, che, non senza difficoltà (un militare è rimasto contuso) hanno bloccato i quattro. Dalle perquisizioni sono poi stati rinvenuti quattro motoveicoli di grossa cilindrata, parti di motociclo e pezzi di ricambio, attrezzature da meccanico, centraline e oggetti vari asportati nelle province del Levante ligure, che sono stati sottoposti a sequestro insieme ai mezzi utilizzati per commettere i furti. Il valore della refurtiva rinvenuto ammonta a circa 50.000 euro.
cronaca
Furti: sgominata banda ladri moto tra Genova e Volterra
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri