
Lo dice Matteo Rossi, assessore regionale allo sport.
''Occorre entrare nell'ottica che investire nello sport significa produrre salute, creare opportunita' di crescita e sviluppo, ottenendo rendimenti, gia' nell'immediato, in campo sociale e sanitario'', ha affermato Rossi. L' l'associazionismo sportivo ha svolto sino ad oggi, senza ottenere praticamente nessun riconoscimento, il ruolo di ammortizzatore sociale, garantendo servizi socio-educativi, prevenzione e assistenza sanitaria praticamente a costo zero. E' evidente che non si puo' continuare a chiedere sacrifici ad un settore, senza mai offrire nulla in cambio''.
Stando la difficile situazione delle casse degli enti locali, la regione Liguria, secondo l'assessore Rossi, ritiene ''che la strada piu' agevole e percorribile sia quella europea, attraverso un'attenta programmazione dei fondi comunitari che riconosca, ad esempio, la giusta rilevanza e adeguata dignita' anche all'attivita' sportiva nel programma operativo del Fondo sociale europeo 2014-2020".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo