L'atleta genovese vince una delle gare più difficili dell'intera rassegna accelerando in maniera prepotente negli ultimi 500 metri. E' l'azione decisiva che le permette di staccare la concorrenza e di arrivare prima al traguardo. Titolo italiano che approda in Liguria anche nel doppio grazie alla prestazione superlativa di Veronica Paccagnella e Selene Gigliobianco. La coppia dell'Elpis si mette al collo l'oro dopo un lungo testa a testa con la barca dell'Aniene. Sabaudia è terra di conquista per l'Elpis che mette in fila risultati eccellenti anche al maschile. Secondo posto assoluto per il quattro formato da Giorgio Casaccia, Federico e Francesco Garibaldi, Alberto Tanghetti e il timoniere Giacomo Bottaro, e per Davide Mumolo e Cesare Gabbia nel doppio. Il sodalizio genovese si porta a casa anche tre bronzi con l?otto femminile di: Alessandra Apone, Arianna Costadura, Maddalena Cantamessa, Ludovica D?epifanio, Giulia Dioguardi, Sara Galli, Selene Marghero, Camilla Travi e il timoniere Sofia Tanghetti e ancora grazie a Veronica Paccagnella che sale sul terzo gradino del podio nel singolo. Terza posizione finale anche per il quattro di coppia formato da Davide Mumolo, Cesare Gabbia, Federico e Francesco Garibaldi. Ai campionati di Sabaudia c?è gloria anche per il Rowing Club Genovese, Samuele Scaduto si piazza al terzo posto nel singolo esordiente.
sport
Grandi successi per il remo ligure ai Campionati Italiani Under 23 di Sabaudia
1 minuto e 15 secondi di lettura
L'atleta genovese vince una delle gare più difficili dell'intera rassegna accelerando in maniera prepotente negli ultimi 500 metri. E' l'azione decisiva che le permette di staccare la concorrenza e di arrivare prima al traguardo. Titolo italiano che approda in Liguria anche nel doppio grazie alla prestazione superlativa di Veronica Paccagnella e Selene Gigliobianco. La coppia dell'Elpis si mette al collo l'oro dopo un lungo testa a testa con la barca dell'Aniene. Sabaudia è terra di conquista per l'Elpis che mette in fila risultati eccellenti anche al maschile. Secondo posto assoluto per il quattro formato da Giorgio Casaccia, Federico e Francesco Garibaldi, Alberto Tanghetti e il timoniere Giacomo Bottaro, e per Davide Mumolo e Cesare Gabbia nel doppio. Il sodalizio genovese si porta a casa anche tre bronzi con l?otto femminile di: Alessandra Apone, Arianna Costadura, Maddalena Cantamessa, Ludovica D?epifanio, Giulia Dioguardi, Sara Galli, Selene Marghero, Camilla Travi e il timoniere Sofia Tanghetti e ancora grazie a Veronica Paccagnella che sale sul terzo gradino del podio nel singolo. Terza posizione finale anche per il quattro di coppia formato da Davide Mumolo, Cesare Gabbia, Federico e Francesco Garibaldi. Ai campionati di Sabaudia c?è gloria anche per il Rowing Club Genovese, Samuele Scaduto si piazza al terzo posto nel singolo esordiente.
TOP VIDEO
Sabato 13 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2014: l'omicidio Romeo
Venerdì 12 Agosto 2022
Elezioni politiche, Cavo: "Noi moderati esportiamo l'esperienza in Liguria a Roma"
Venerdì 12 Agosto 2022
Samp, la conferenza di Giampaolo alla vigilia dell'esordio in campionato con l'Atalanta
Venerdì 12 Agosto 2022
Elezioni politiche, Piccardo (PD): "Il mio nome fra i candidati? Possibile ma non sicuro"
Ultime notizie
- Genova, ladri di monetine svaligiano distributore: fermati
- La Spezia, morto uno dei cinghiali reclusi alla Maggiolina
- Meteo Liguria, tempo variabile tutto il weekend fino a Ferragosto
- Cinque Terre, escursionisti smarriscono la via: salvati dai Vigili del Fuoco
- Imperia, incidente moto a Camporosso: grave giovane centauro
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2014: l'omicidio Romeo
IL COMMENTO
Roma onora Taviani 21 anni dopo, Genova aspetta e conta le sue opere
Blessin come il Gasp, riportare il Genoa in A nel torneo più duro