L'Italia ha attuato "una correzione sostenibile" del deficit eccessivo, ma deve "accrescere gli sforzi di risanamento per assicurare sufficienti progressi" verso gli obiettivi di medio termine, "con la priorità di imprimere uno stabile andamento discendente al cospicuo debito in rapporto al Pil". Lo scrive la Bce nel suo bollettino.Il pacchetto di misure annunciate dalla Bce la scorsa settimana, inclusi i "lavori preparatori" per l'acquisto delle cartolarizzazioni (Abs), "contribuirà a riportare i tassi d'inflazione in prossimità del 2%".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo