"Martedì dovremmo chiudere l'operazione di vendita della quota del 10% di Banca Carige".
Lo ha detto il presidente di Fondazione Carige Paolo Momigliano al termine delle riunione dei consiglio di indirizzo e di amministrazione convocati oggi. "Banca Imi sta concludendo la trattativa e martedì decideremo la vendita" ha detto Momigliano senza sbilanciarsi sul nome dell'acquirente. "La trattativa è fuori dal mercato regolamentare come previsto" ha aggiunto.
La Fondazione Carige ha riunito oggi il Consiglio di Indirizzo e il Consiglio di Amministrazione per fare il punto sulla vendita della quota del 10% di azioni di Banca Carige in vista dell'aumento di capitale da 800 milioni che la banca dovrebbe avviare a partire dal prossimo 16 giugno. Il Cdi ha rinnovato all'advisor Banca Imi il mandato per l' operazione di vendita, che farà scendere dal 29% al 19% la partecipazione della Fondazione nel capitale della banca. La scorsa settimana Fondazione Carige ha chiuso il bilancio 2013 con una perdita di 926 milioni di euro, in gran parte dovuta alla svalutazione della quota in Banca Carige. Il patrimonio netto è sceso da oltre un miliardo di euro a circa 90 milioni. Fondazione Carige deve fare fronte a 200 milioni di debiti con altre banche ed ha a disposizione 150 milioni incassati dalla riduzione al 29,8% della partecipazione nella banca. A dare un po' di ossigeno anche 5 milioni di dividendi staccati dalla Cassa Depositi e Prestiti.
cronaca
Fondazione Carige, Momigliano: "Martedì chiudiamo operazione"
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità