Fronte comune dei terminali del porto di Savona che chiedono che l'autonomia dello scalo della Torretta venga tutelata.
Lo hanno ribadito anche oggi nella sede dell'Unione Industriali della Provincia di Savona, Alessandra Orsero presidente di Isomar, Massimo Brandi presidente Unione Utenti del Porto Savona - Vado Ligure, Giorgio Blanco presidente sezione Terminalisti Portuali dell'Unione Industriali Savona e Alessandro Berta, Direttore Unione Industriali di Savona. "L'autonomia di Savona va mantenuta, perché il nostro porto ha sempre funzionato bene, dimostrando notevole capacità progettuale e capacità di attrarre investimenti, utilizzando anche fondi non sfruttati da altre realtà", ha sottolineato la presidente Isomar Alessandra Orsero. "È difficile parlare di qualcosa di cui, al momento, non si conoscono i dettagli. Da un mese e mezzo, la discussione è incentrata su quattro pagine di un documento del Pd, ma non è ancora emerso alcunché di concreto", ha aggiunto il presidente dell'Unione Utenti del Porto Savona-Vado, Massimo Brandi. "Allo stato attuale, attendiamo di conoscere i termini e i dettagli della riforma, ma fin da ora possiamo affermare che la questione centrale è quella di mantenere l'efficienza di Savona", ha sottolineato il presidente sezione Terminalisti Portuali dell'Unione Industriali Savona Giorgio Blanco. "È bene premiare le portualità che si distinguono per operosità e bilanci sani: in questa direzione va lo scalo di Savona-Vado. È di fondamentale importanza ribadire la necessità di fare sistema e ottimizzare le risorse disponibili per evitare sprechi, e puntare sulla sburocratizzazione, unitamente a un cambiamento di mentalità da parte delle istituzioni, agendo sulle procedure e sulle lungaggini che ad oggi ingessano i porti", ha ribadito il direttore dell'Unione Industriali di Savona, Alessandro Berta.
cronaca
Porti, Fronte comune terminalisti Savona per autonomia
1 minuto e 25 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate