Oggi a Brescia, nell'ambito dell'International Conference on Modeling and Simulation, verranno presentati i risultati ottenuti con un simulatore appositamente realizzato per studiare il movimento della Costa Concordia negli istanti che hanno preceduto l'impatto con gli scogli dell'Isola del Giglio il 13 gennaio 2012. La ricerca, ha spiegato un comunicato, è stata sponsorizzata dal Codacons, parte civile nel processo di Grosseto per il naufragio della Concordia, nell'ambito delle attività peritali svolte nell'interesse di alcuni naufraghi.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola