Da venerdì prossimo fino al 15 giugno, lo spazio espositivo di Sala Dogana a Palazzo Ducale ospiterà una serie di fotografie dell’artista greco Stratis Vogiatzis. Un progetto voluto per rendere omaggio ai pescatori del Mediterraneo, a questo lavoro duro e faticoso ma nello stesso tempo magico, pieno di rituali che lo rende quasi un’attività sacra.Negli ultimi quattro anni Stratis Vogiatzis ha dedicato gran parte del suo tempo a documentare la vita e il lavoro dei pescatori in nove paesi del Mediterraneo (Grecia, Italia, Francia, Turchia, Tunisia, Egitto, Spagna, Libano, Palestina). Penetrare nel mondo dei pescatori, un mondo così diverso da quello delle persone che abitano la terra ferma, rappresenta per l’artista un grande privilegio.
Fotografando gli “uomini del mare” e documentando il loro lavoro, vive un’unica esperienza e instaura un vero rapporto con la semplicità e la magnificenza del mare. Con la sua arte e la sua sensibilità Stratis Vogiatzis trasforma queste forti emozioni in immagini eccezionali, piene di energia, che trasmettono allo spettatore la forza e la particolarità di un mondo quasi sconosciuto.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi