"Siamo in presenza di un' associazione a delinquere che anche nel momento in cui l'Ufficio sta scrivendo queste righe sta condizionando in modo illecito e continua ad "inquinare" appalti di fondamentale rilievo per la vita economica del Paese".
Lo scrivono i pm di Milano Claudio Gittardi e Antonio D'Alessio nella loro richiesta di custodia cautelare che giovedì scorso ha portato in carcere l'ex parlamentare della Dc Gianstefano Frigerio, l'ex funzionario del Pci Primo Greganti, l'ex senatore del Pdl Luigi Grillo, l'ex esponente ligure dell'Udc Sergio Cattozzo il manager di Expo Angelo Paris e l'imprenditore Enrico Maltauro, tutti accusati di aver pilotato appalti e di un giro di mazzette legato agli appalti di Expo, di Sogin e al mondo della sanità lombarda. "La straordinaria pericolosità dell'associazione criminosa - scrivono i pm - e i poteri di influenza che è in grado di dispiegare anche sul piano dell'inquinamento procedimentale attraverso eventuali contatti e rapporti intessuti con disparati settori pubblici" per la Procura è dimostrata dalla "formidabile efficienza, ramificazione, capacità di infiltrazione e condizionamento degli appalti e delle condotte dei pubblici ufficiali" da parte della "cupola".
cronaca
Expo 2015, pm: "Inquinati appalti di rilievo per economia"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo