"Siamo in presenza di un' associazione a delinquere che anche nel momento in cui l'Ufficio sta scrivendo queste righe sta condizionando in modo illecito e continua ad "inquinare" appalti di fondamentale rilievo per la vita economica del Paese".
Lo scrivono i pm di Milano Claudio Gittardi e Antonio D'Alessio nella loro richiesta di custodia cautelare che giovedì scorso ha portato in carcere l'ex parlamentare della Dc Gianstefano Frigerio, l'ex funzionario del Pci Primo Greganti, l'ex senatore del Pdl Luigi Grillo, l'ex esponente ligure dell'Udc Sergio Cattozzo il manager di Expo Angelo Paris e l'imprenditore Enrico Maltauro, tutti accusati di aver pilotato appalti e di un giro di mazzette legato agli appalti di Expo, di Sogin e al mondo della sanità lombarda. "La straordinaria pericolosità dell'associazione criminosa - scrivono i pm - e i poteri di influenza che è in grado di dispiegare anche sul piano dell'inquinamento procedimentale attraverso eventuali contatti e rapporti intessuti con disparati settori pubblici" per la Procura è dimostrata dalla "formidabile efficienza, ramificazione, capacità di infiltrazione e condizionamento degli appalti e delle condotte dei pubblici ufficiali" da parte della "cupola".
cronaca
Expo 2015, pm: "Inquinati appalti di rilievo per economia"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Autorità Portuale, via libera anche della Camera a Paroli presidente
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Dieci tappe e più di tremila presenze di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate