
Per Raffale Cantone, intervistato da Radio 24, ''la responsabilità principale della politica è stata di sottovalutare il fenomeno, girarsi dall'altra parte. Nella questione Expo si è fatta grande attenzione alle infiltrazioni della mafia e forse questa visione strabica ha fatto sì che ci sia stata una tensione minore rispetto ad altre infiltrazioni che non sono meno pericolose'', ha concluso ilpresidente dell’Autorità nazionale sulla corruzione
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente