Sciopero Carlo Felice: la Carmen va in scena via streaming, tafferugli fuori
46 secondi di lettura
La Carmen bloccata dallo sciopero del Carlo Felice indetto da Cgil e Cisl va in scena, ma in streaming. In un teatro vuoto e irreale, cantanti, orchestra e coro si sono ritrovati alle 20,30 sul palcoscenico per attaccare l'opera. Non sono mancate le contestazioni, tanto che fuori dal teatro ci sono stati tafferugli: una cinquantina di persone davanti al teatro hanno contestato la decisione. Una protesta vibrante da parte degli iscritti ai due sindacati che avevano proclamato l'astensione dal lavoro, Cisl e Cgil.
Offese, fischi, applausi ironici verso chi ha rappresentato l'opera, mentre lasciava il teatro. Polizia e carabinieri sono stati costretti a sorvegliare l'uscita degli artisti per evitare che i manifestanti potessero aggredirli.
Allo sciopero erano contrari gli altri sindacati che raccolgono la maggior parte dei complessi artistici. E' loro la decisione di cantare e suonare il capolavoro di Bizet in forma di concerto. La decisione potrebbe aggravare la conflittualità in Teatro.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza