cronaca

53 secondi di lettura
Questa mattina a Genova presso lo scoglio di Quarto è stato celebrato il 154° anniversario della Spedizione dei Mille al comando di Giuseppe Garibaldi.

La celebrazione è stata tenuta dal presidente del Consiglio Comunale Giorgio Guerello che ha ricordato il ruolo di primo piano avuto da Genova nel Risorgimento ed i rapporti della città con Garibaldi, l'eroe dei due mondi.

"Garibaldi - ha detto Guerello - ci ha insegnato che le grandi speranze dell'umanità non possono morire e che la causa della libertà dei popoli è la stessa della libertà degli uomini. L'immagine di lui che ancora oggi colpisce di più è quella di un uomo libero che, al di là delle proprie debolezze e delle sconfitte, non si arrendeva mai ed era pronto a ricominciare in ogni circostanza, senza mai perdere di vista un obiettivo percepito e vissuto come un bene di interesse collettivo. La sua personalità, di vera e rara grandezza, dev'essere guida e monito per noi e per le generazioni che formeranno la società del futuro."