Saranno 4.112 i lavoratori impiegati a pieno regime tra il 2016 e il 2017 per costruire il Terzo Valico, l'alta velocità ferroviaria Genova-Milano, senza tenere conto dell'indotto.
Lo sottolinea il commissario del Governo Walter Lupi in un incontro pubblico Italia-Svizzera organizzato dal Rotary a sostegno dell'opera. Sarà lunga 250 metri con 10 di diametro la mega talpa meccanica che a giugno a Genova in Val Polcevera inizierà a scavare il tunnel del Terzo Valico, un cantiere mobile "a nastro" per lo smarino a tutti gli effetti.
cronaca
Oltre quattromila i lavoratori impegnati per il terzo valico tra 2016 e 2017
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, anziana travolta da un'auto vicino alle strisce pedonali
- Unico figlio sopravvissuto della pediatra a Gaza, il Gaslini: "Pronto ad accoglierlo"
- Furto in stazione fa scoprire agli agenti coltelli e spray urticante in un albergo di Genova
- Processo Cella, è sparito il fermacarte riconsegnato a Soracco
- A Genova un workshop per universitari sul gioiello, un ponte tra cultura e design
-
Boom di incidenti sul lavoro in itinere, Inail: "Colpa anche delle condizioni di strade e autostrade"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento